Pasta con i broccoli in tegame

Per realizzare la ricetta Pasta con i broccoli in tegame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

pasta con i broccoli in tegame

Ingredienti per Pasta con i broccoli in tegame

broccolicarne macinatacavolfiorecipolla biancaconcentrato di pomodoroolioolivepangrattatopassolinepasta tipo pennepasta tipo rigatonipepe macinatopinolipomodorisalesarde

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con i broccoli in tegame

La ricetta pasta con i broccoli in tegame, è un piatto tipico siciliano che io ho iniziato ad apprezzare soltanto verso i sedici anni. È un piatto che riunisce sapori caratteristici del sud Italia, come l’amarezza del pomodoro e il pepe che accompagna i broccoli. La ricetta è facilmente modificabile, infatti, si possono aggiungere o sostituire gli ingredienti a seconda degli stili di casa in maniera molto semplice.

In questa ricetta, la combinazione dei broccoli con il concentrato di pomodoro, le passoline, i pinoli, le cipolle, il pangrattato e il formaggio crea un sapore unico e delizioso. Il piatto viene solitamente gustato in una serata di inverno, accompagnato da un buon Chianti. Viene preparato per una cena informale con gli amici o la famiglia. La sua preparazione è piacevole e non richiede molti ingredienti.

Il broccolo viene lessato in acqua salata, poi scolato e ammollato in acqua tiepida assieme a passoline e pinoli. Intanto, il concentrato di pomodoro viene aggiunto ad una padella con cipolle soffritte ed olio d’oliva. Vengono poi aggiunti i broccoli ammollati, le sarde tagliuzzate e un po’ di pepe in polvere. La miscela viene lasciata a bollire per dieci minuti.

La miscela di broccoli viene poi mescolata con la pasta e lasciata bollire per altri dieci minuti. Si possono aggiungere anche le sarde tagliuzzate e le cipolle soffritte alla miscela, se piace a casa.

La miscela viene poi cotta per altri dieci minuti. La pasta viene poi cotta in acqua bollente salata ed aggiunta alla miscela con i broccoli.

Un modo per variare la preparazione è quello di mettere la pasta al forno per 20 minuti in un forno preriscaldato a 180°. È possibile utilizzare rigatoni o penne.

La preparazione del piatto è piacevole e può essere realizzata in maniera molto veloce, senza richiedere molti ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!