Pasta butàda con ragù ricco d’anatra alla veneta

Per realizzare la ricetta Pasta butàda con ragù ricco d’anatra alla veneta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta butàda con ragù ricco d’anatra alla veneta

Ingredienti per Pasta butàda con ragù ricco d’anatra alla veneta

brodo vegetalecannellacarotecipolla biancafarina 00funghi porcinigallinaolio di semi di girasolepetto d'anatraprosciutto cottosalesedanouovavino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta butàda con ragù ricco d’anatra alla veneta

La ricetta Pasta butàda con ragù ricco d’anatra alla veneta ha origini contadine nella tradizione culinaria veneta. Il piatto si caratterizza per la ricchezza del ragù di anatra, contraddistinto da note balsamiche e intense, che si sposa perfettamente con la delicatezza della pasta “butàda”, ossia sbollentata e scolata al dente. Spesso consumato durante le festività invernali, la Pasta butàda con ragù ricco d’anatra alla veneta rappresenta un toccasana per il palato in un periodo dell’anno spesso caratterizzato da temperature rigide.

  • Inizia preparando il soffritto tritando finemente cipolla, sedano e carota, poi rosola in olio di girasole.
  • Aggiungi i funghi porcini puliti e tagliati a fette, sfuma con del vino bianco e lascia evaporare.
  • Sella l’anatra, aggiungi la carne alla pentola e fai rosolare bene da entrambi i lati.
  • Sfuma con un po’ di brodo vegetale e aggiungi il prosciutto cotto tagliato a cubetti.
  • Condisci il tutto con sale, pepe e una grattacauda di cannella.
  • Aggiungi il restante brodo vegetale e fai cuocere lentamente il ragù per almeno 2 ore, finché la carne dell’anatra si sarà ammorbidita.
  • Nel frattempo, cuoci la pasta in acqua salata e scolala al dente.
  • Togli la pentola dal fuoco, aggiungi le uova a temperatura ambiente e lavora il tutto con una forchetta per ottenere una salsa cremosa.
  • Condisci la pasta con il ragù ricco d’anatra, aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato e servila calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.