Pasta al nero di seppia gamberetti, zucchine e pomodorini

Per realizzare la ricetta Pasta al nero di seppia gamberetti, zucchine e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al nero di seppia gamberetti, zucchine e pomodorini

Ingredienti per Pasta al nero di seppia gamberetti, zucchine e pomodorini

aglioalcoolbrandycilieginagamberettinero di seppiaoliopasta tipo fettuccinepasta tipo raviolipasta tipo spaghettipeperoncinopomodoriniprezzemolosalescalognoseppiesugozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al nero di seppia gamberetti, zucchine e pomodorini

La ricetta Pasta al nero di seppia gamberetti, zucchine e pomodorini è una proposta eccellente per un primo piatto dal sapore intenso e marinato, dove i sapori salati del nero di seppia e dei gamberetti si avvalangano con i toni freschi e croccanti delle zucchine e dei pomodorini. Il tocco d’aglio e l’aroma speziato della paprika o del peperoncino danno un’impronta decisiva a questo piatto, mentre il flambé con il brandy aggiunge una nota alcolica fugace ma intrigante. Ideale per cene leggere ma festive, si accompagna bene anche con speck o basilico per raffinarsi, come suggesto menzionato.

  • Preparate una padella con olio extravergine d’oliva, scalogno sfilacciato, spicchi d’aglio e prezzemolo intero. Fateli soffriggere a fuoco medio per pochi minuti.
  • Aggiungete le zucchine affettate sottili o a julienne e fattele appassire fino a cottura parziale.
  • Incorporate i gamberetti sgusciati, lasciandone qualcuno intero per la decorazione finale. Rolleali in padella per 3-4 minuti, mescolando spesso.
  • Versate il brandy, accendete il gas e fatene evaporare l’alcool tramite il flambé (attenzione alle fiamme).
  • Aggiungete sale, paprika dolce o peperoncino per un tocco piccante, e i pomodorini ciliegina tagliati a metà. Lasciate asciugare il sugo per 5-7 minuti.
  • In parallelo, cuocete la pasta al nero di seppia (fettuccine, spaghetti o ravioli, a scelta) in acqua salata: per gli spaghetti, aspettate 4 minuti di cottura, seguendo comunque le indicazioni sulla confezione. Conservate un mestolo di acqua di cottura.
  • Unite la pasta al composto in padella, incorporate un cucchiaio d’acqua di cottura se serve a slanciare il sugo. Mescolate vigorosamente per rendere il condimento cremoso.
  • Sfumate con prezzemolo tritato e aglio tostato per un aroma finale.
  • Servite subito, guarnendo con gamberetti interi e pomodorini freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!