- Preparate una padella con olio extravergine d’oliva, scalogno sfilacciato, spicchi d’aglio e prezzemolo intero. Fateli soffriggere a fuoco medio per pochi minuti.
- Aggiungete le zucchine affettate sottili o a julienne e fattele appassire fino a cottura parziale.
- Incorporate i gamberetti sgusciati, lasciandone qualcuno intero per la decorazione finale. Rolleali in padella per 3-4 minuti, mescolando spesso.
- Versate il brandy, accendete il gas e fatene evaporare l’alcool tramite il flambé (attenzione alle fiamme).
- Aggiungete sale, paprika dolce o peperoncino per un tocco piccante, e i pomodorini ciliegina tagliati a metà. Lasciate asciugare il sugo per 5-7 minuti.
- In parallelo, cuocete la pasta al nero di seppia (fettuccine, spaghetti o ravioli, a scelta) in acqua salata: per gli spaghetti, aspettate 4 minuti di cottura, seguendo comunque le indicazioni sulla confezione. Conservate un mestolo di acqua di cottura.
- Unite la pasta al composto in padella, incorporate un cucchiaio d’acqua di cottura se serve a slanciare il sugo. Mescolate vigorosamente per rendere il condimento cremoso.
- Sfumate con prezzemolo tritato e aglio tostato per un aroma finale.
- Servite subito, guarnendo con gamberetti interi e pomodorini freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.