Pasta al nero di seppia

Per realizzare la ricetta Pasta al nero di seppia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al nero di seppia

Ingredienti per Pasta al nero di seppia

cannellonifarinanero di seppiapasta tipo fettuccinepasta tipo lasagnapasta tipo raviolipasta tipo tonnarellisemolaseppieuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al nero di seppia

La ricetta Pasta al nero di seppia è un esempio di innovazione culinaria che unisce sapore e spettacolarità. Il piatto si distingue per il colore intenso ottenuto con il nero di seppia, abbinato a una farina setacciata e a uova. I sapori si concentrano in una pasta al profumo marino, ideale per essere servita con pesci o frutti di mare. La preparazione richiede manualità per ottenere un impasto liscio ed elastico, che può essere modellato in forme diverse come fettuccine, lasagne o ravioli, rendendo ogni piatto unico.

  • Setacciare la farina sulla spianatoia e formare una fontana.
  • rompere le uova e versarle al centro della fontana.
  • Diluire il nero di seppia con 2 cucchiaini di acqua e aggiungerlo alle uova.
  • Sbattere il composto con una forchetta, incorporando gradualmente la farina.
  • Impastare a mano per almeno 20 minuti finché non risulti liscio e privo di grumi.
  • Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti prima di stenderlo.
  • Dividere la pasta in porzioni e tagliarla a fettuccine, tonnarelli o formare cannelloni, ravioli, ecc.
  • Condire immediatamente con sughi di pesce fresco o passate di crostacei.
  • Congelare eventualmente in panetti da 250-300 g per un’uso rapido in futuro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!