- Setacciare la farina sulla spianatoia e formare una fontana.
- rompere le uova e versarle al centro della fontana.
- Diluire il nero di seppia con 2 cucchiaini di acqua e aggiungerlo alle uova.
- Sbattere il composto con una forchetta, incorporando gradualmente la farina.
- Impastare a mano per almeno 20 minuti finché non risulti liscio e privo di grumi.
- Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti prima di stenderlo.
- Dividere la pasta in porzioni e tagliarla a fettuccine, tonnarelli o formare cannelloni, ravioli, ecc.
- Condire immediatamente con sughi di pesce fresco o passate di crostacei.
- Congelare eventualmente in panetti da 250-300 g per un’uso rapido in futuro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.