Parmigiana di melanzane

Per realizzare la ricetta Parmigiana di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di melanzane

Ingredienti per Parmigiana di melanzane

basilicocipollafarina 00formaggio pecorinoformaggio provolamelanzanemozzarellaolio per friggerepancetta affumicataparmigianopolpa di pomodoropomodorisale finouovaviolette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di melanzane

La ricetta Parmigiana di melanzane è un piatto simbolo della cucina napoletana, che unisce contrasti di sapore e consistenza. Le fette di melanzana fritte si tingono di una salsa di pomodori maturi, con un tocco di acidità bilanciata dal pecorino e dal parmigiano grattugiato. La dolcezza della provola e la croccantezza della pancetta affumicata aggiungono profondità. Servita fredda e riposata, è una combinazione di morbidità, saporitezza e un aroma affumicato che richiama le ricette tradizionali.

  • Lavare e asciugare le melanzane, tagliarle a fette sottili (circa 0,5 cm) e sistemarle in strati in un colapasta con sale fino.
  • Sciacquarle con acqua fredda, strizzare bene per eliminare l’acqua e distenderle su un canovaccio ad asciugare.
  • Battere le uova con un cucchiaio di pecorino, passare le melanzane prima nella farina 00, poi nelle uova e nuovamente nella farina.
  • Friggere poche alla volta in olio caldo, dorando una parte alla volta, e asciugarle con carta paglia.
  • In un pentolino, soffriggere la cipolla dorata con olio e aggiungere la polpa di pomodoro. Cuocere 15 minuti, insaporire con basilico e regolare di sale.
  • Ungete una pirofila, disporre un primo strato di melanzane, alternate a fette di mozzarella, provola (tagliata sottile), pancetta a pezzetti.
  • Coprire con salsa di pomodoro, spolverare con parmigiano e pecorino, e aggiungere uno strato finale di salsa.
  • Infornare a 200°C per 35 minuti e lasciar raffreddare prima di servire.
  • Assicurarsi che la mozzarella, tenuta in frigo 24 ore, rilasci poco liquido per mantenere la consistenza del tutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.