Ingredienti per Parmigiana di melanzane
- basilico
- cipolla
- farina 00
- formaggio pecorino
- formaggio provola
- melanzane
- mozzarella
- olio per friggere
- pancetta affumicata
- parmigiano
- polpa di pomodoro
- pomodori
- sale fino
- uova
- violette
Preparazione della ricetta
Come preparare: Parmigiana di melanzane
La ricetta Parmigiana di melanzane è un classico della cucina italiana, originaria della Calabria e diffusa in tutta la penisola. Si tratta di un piatto caldo e sostanzioso, che richiama i sapori della tradizione agricola e pastorale. La combinatoria di ingredienti freschi, come le melanzane cotte, il basilico e il parmigiano, con il sapore intenso della polpa di pomodoro e il crunch del pancetta affumicata, rende questo piatto un vero e proprio capolavoro culinario. È un classico da servire in occasioni speciali o come piatto principale per una serata in compagnia.
Per preparare questa ricetta, ci vogliono i seguenti ingredienti: basilico, cipolla, farina 00, formaggio pecorino, formaggio provola, melanzane, mozzarella, olio per friggere, pancetta affumicata, parmigiano, polpa di pomodoro, pomodori, sale fino, uova, violette.
- Pulisci le melanzane, taglialle a pezzi e sbucciali.
- Friggi le pezze di melanzana nell’olio per friggere finché sono dorate e croccanti.
- Soffriggi la cipolla tritata in un po’ di olio finché è trasparente.
- Agiungi la polpa di pomodoro e il basilico, cuoci per un paio di minuti.
- Fesce un composto con la farina 00 e le uova, cuoci in una padella con olio per friggere finché è dorata.
- Assembla il piatto: la base di melanzane, lo strato di composto, lo strato di mozzarella e il topping di parmigiano e provola.
- Inforna il piatto in forno caldo per circa 20-25 minuti, finché la mozzarella è fondata e il piatto è caldo e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.