Parmigiana di cardi di anna moroni

Per realizzare la ricetta Parmigiana di cardi di anna moroni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di cardi di Anna Moroni

Ingredienti per Parmigiana di cardi di anna moroni

burrocardifarinaformaggio granalimonimozzarellaoliopepesalesalsa di pomodorosugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di cardi di anna moroni

La ricetta Parmigiana di cardi di Anna Moroni è un omaggio alla tradizione gastronomica italiana, in particolare a quella della cucina emiliana.
Questo piatto, apparentemente semplice, coniuga sapori freschi e decisi, evocando ricordi di pranzi domenicali e tavole imbandite con generosità. I cardi, protagonisti indiscussi, regalano un gusto leggermente amarognolo, bilanciato dalla dolcezza della mozzarella e dalla sapidità del grana.

Si prepara stufando i cardi in un soffritto, creando una crema bianca con tuorli e panna, quindi si dispone un alternanza di cardi stufati, besciamella e pomodoro

  • Sciacqua bene i cardi e puliscili.
  • Trita finemente l’alloro e le scorze dei limoni, aggiungi sale e pepe in base al tuo gusto.
  • In una pentola capiente soffriggi l’aglio in burro e aggiungi i cardi tritati.
  • Lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
  • In un pentolino, prepara la besciamella con burro, farina, latte caldo e un pizzico di noce moscata.
  • Integra la besciamella con i tuorli d’uovo ed un po’ di grana grattugiato per renderla più ricca.
  • In un’altra padella, prepara il sugo di pomodoro.
  • Assembla la Parmigiana in un piatto da forno alternando strati di cardi cotti, besciamella, sugo di pomodoro e mozzarella.
  • Inforna per circa 20 minuti a 180°C.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.