Questo piatto, apparentemente semplice, coniuga sapori freschi e decisi, evocando ricordi di pranzi domenicali e tavole imbandite con generosità. I cardi, protagonisti indiscussi, regalano un gusto leggermente amarognolo, bilanciato dalla dolcezza della mozzarella e dalla sapidità del grana.
Si prepara stufando i cardi in un soffritto, creando una crema bianca con tuorli e panna, quindi si dispone un alternanza di cardi stufati, besciamella e pomodoro
- Sciacqua bene i cardi e puliscili.
- Trita finemente l’alloro e le scorze dei limoni, aggiungi sale e pepe in base al tuo gusto.
- In una pentola capiente soffriggi l’aglio in burro e aggiungi i cardi tritati.
- Lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
- In un pentolino, prepara la besciamella con burro, farina, latte caldo e un pizzico di noce moscata.
- Integra la besciamella con i tuorli d’uovo ed un po’ di grana grattugiato per renderla più ricca.
- In un’altra padella, prepara il sugo di pomodoro.
- Assembla la Parmigiana in un piatto da forno alternando strati di cardi cotti, besciamella, sugo di pomodoro e mozzarella.
- Inforna per circa 20 minuti a 180°C.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.