Parigina

Per realizzare la ricetta Parigina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Parigina
Category pizze e rustici

Ingredienti per Parigina

  • mozzarella
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pasta per pizza
  • pasta sfoglia
  • pomodori
  • prosciutto cotto
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parigina

La ricetta Parigina si insinua nel cuore della cucina italiana, mescolando gli elementi della tradizione italiana con un tocco di classe parigina. Ottenuta unendo la semplicità dei piatti della cucina campana con i gusti elaborati della Francia, questa ricetta porta i gustatori in un viaggio culinario indimenticabile. I sapori ricchi e autentici di mozzarella, prosciutto cotto e pomodori freschi si fondono perfettamente, creando un’unica armonia che conquista palato e cuore. Gustata spesso in ristoranti eleganti o in serate di lusso, questa ricetta conserva l’essenza della cucina italiana ma la porta oltre i confini del Mediterraneo.

Preparare la ricetta Parigina richiede una preparazione curata e attenta. Seleziona una pasta per pizza di alta qualità, rilasciandola in acqua salata fino alla cottura al dente. Nel frattempo, prepara una sfoglia a mano con cui coprirai il bordo del tuo piatto. Nel mentre, passa a preparare un sugo di pomodoro fresco, sfumato con salsa di pomodoro per dare al piatto una maggiore complessità. Soggiorna su ogni singolo elemento, assicurandoti di utilizzare i pomodori alla perfezione nelle fasi iniziali. Fai cuocere il prosciutto cotto a meno che non si unisca perfettamente alla veloce evaporazione delle olio per un tocco di ricordo francese. Infine, collega i sapori insieme: copri la sfoglia con il sugo di pomodoro, disporre pezzi di mozzarella riccia e prosciutto cotto, aggiungendo una lingua di pomodori freschi su tutto. Una salatura leggera conclude il piatto per accentuare i suoi sapori.

  • Metti la pasta per pizza in acqua salata e cuocila al dente.
  • Stendi la pasta sfoglia e assegnala per un bordo del piatto.
  • Crea un sugo di pomodoro fresco e sfumalo con salsa di pomodoro.
  • Cuoci il prosciutto cotto in una padella con un tocco di olio.
  • Copri la sfoglia con il sugo di pomodoro.
  • Disponi pezzi di mozzarella e prosciutto cotto su di esso.
  • Aggiungi fettine di pomodoro fresche sull’intera superficie.
  • Acquolina il tutto leggermente con il sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.