- Preparate l’impasto per pizza e lasciatelo riposare per far lievitare. Successivamente, ungete una teglia tonda (20 cm) con olio e stendete l’impasto fino ad una spessore di 0.5 cm, coprendo bene i bordi. Poi coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare di nuovo a temperatura ambiente.
- Preparate il sugo facendo mescolare passata di pomodoro con olio e sale, fino a una consistenza morbida. Versaene 2/3 della quantità sul fondo della base, mantenendo un margine di 0.5 cm intorno al bordo.
- Inserite strati sovrapposti: alternate fette sottili di prosciutto cotto e mozzarella, o provola, disponendoli in modo uniforme. Coprite con il sugo rimannente (gli ultimi 1/3 di quell preparato), per ammorbire l’insieme.
- Stendete la pasta sfoglia fino a coprire la teglia, bucherellatela leggermente con una forchetta per evitare sboccio durante la cottura. Poi sistemate il composto su di esso.
- Cuocete a 200°C per 30-35 minuti, controlando che la superficie non scurisca troppo: se necessario, coprite con carta stagnola negli ultimi 5-10 minuti.
- Rimuovetela dal forno, lasciatela raffreddare 5-6 minuti prima di tagliare. Servitela calda per apprezzarne la struttura soffice interna e la crosta friabile di sfoglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.