Preparazione:
- Mescolare 150 gr di farina di semola e metterele in un recipiente capiente. Fare la fontana e rompere le uova al centro aggiungendo anche il sale.
- Mescolare prima con la forchetta e poi iniziare l’impasto a mano e continuare a lavorare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Mettere l’impasto a riposare per una ventina di minuti coperto di pellicola trasparente, quindi stenderlo con il mattarello o con la sfogliatrice fino ad ottenere una sfoglia sottile circa 3 mm.
- Infarinare la pasta e ripiegarla su se stessa in modo da ottenere un rettangolo lungo e stretto che verrà tagliato in listarelle spesse circa 15 mm.
- Infarinare le pappardelle così ottenute e disporle su di un vassoio coperto da un tovagliolo pulito e cosparso di farina.
- Fare bollire abbondante acqua, salare e cuocere le pappardelle per circa 3 minuti dalla ripresa del bollore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.