Ingredienti per Pappardelle
- anatra
- capriolo
- cinghiale
- farina
- grano saraceno
- lepre
- maiale
- pappardelle
- pasta fresca
- tartufo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pappardelle
Caratterizzata da un gusto robustamente rustico, il piatto combina la sapidità della carne selvatica con la dolcezza del tartufo e l’intensità della pasta fresca. Tipicamente gustato in occasioni speciali, le Pappardelle rappresentano un connubio tra il profumo della tradizione e il piacere di una vera esperienza culinaria.
- In una padella capiente, rosola l’anatra, il capriolo, il cinghiale e la lepre con un filo d’olio.
- Aggiungi il maiale tritato e continua a rosolare fino a dorare.
- sfuma con vino rosso e lascia evaporare.
- Cuoci le pappardelle in abbondante acqua salata.
- A fine cottura, scolate le pappardelle e incorporatele nella padella con la carne.
- Aggiungi il tartufo tritato e mescola delicatamente.
- Servite le pappardelle calde, guarnite con una spolverata di pepe nero fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.