Panzanella di Firenze

Per realizzare la ricetta Panzanella di Firenze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzanella di Firenze

Ingredienti per Panzanella di Firenze

acetobasilicocetriolicipolla rossamozzarellaolioolivepane raffermopane toscanopasta per panepeperonipomodorisaletonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzanella di Firenze

La ricetta Panzanella di Firenze è un piatto tipico della cucina toscana, originario della città di Firenze. Questo delizioso insieme di sapori e consistenze è caratterizzato dall’unione di pane raffermo, pomodori freschi, mozzarella, basilico e altri ingredienti, che creano un’armonia di sapori e profumi che richiamano la tradizione culinaria fiorentina. La Panzanella di Firenze è spesso servita come antipasto o contorno in occasione di pranzi estivi o cene all’aperto.

La sua preparazione è abbastanza semplice e richiede solo pochi ingredienti.

Prendi il pane toscano e taglialo in cubetti, poi lascia che si asciughi completamente per alcuni giorni. Nel frattempo, lava e taglia i pomodori, le cipolle rosse e i cetrioli a dadini. In una grande ciotola, unisci i cubetti di pane, i pomodori, le cipolle e i cetrioli.

  • Aggiungi la mozzarella a dadini e il basilico fresco.
  • Spruzza un po’ di olio e aceto sulla superficie.
  • Unisci olive, peperoni e tonno a dadini.
  • Mescola bene il tutto.
  • Aggiungi le uova sode a dadini e un pizzico di sale.
  • Mescola ancora e lascia riposare per almeno 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.