Panuozzo con salsiccia e friarielli

Per realizzare la ricetta Panuozzo con salsiccia e friarielli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panuozzo con salsiccia e friarielli
Category secondi piatti

Ingredienti per Panuozzo con salsiccia e friarielli

  • aglio
  • farina di semola
  • friarielli
  • lievito di birra
  • olio
  • peperoncino piccante
  • porto
  • sale fino
  • salsicce
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panuozzo con salsiccia e friarielli

La ricetta Panuozzo con salsiccia e friarielli è un piatto tipico della cucina campana, molto simile al saltinbocca e preparato con un impasto simile a quello della pizza. È cotto principalmente nel forno a legna e può essere farcito in diversi modi, ma il MUST resta il panuozzo con salsiccia e friarielli, una tipica verdura invernale molto usata nella cucina regionale. È una pietanza saporita e genuina, perfetta per un pranzo invernale o un aperitivo con gli amici.

Questo piatto è particolarmente apprezzato per il sapore deciso della salsiccia e il freschezza dei friarielli, che si abbinano perfettamente all’aroma tostato del panuozzo. È un piatto facile da preparare, ma che richiede attenzione e tempo per cotto in modo ottimale nel forno a legna.

Ecco come preparare il Panuozzo con salsiccia e friarielli:

  • Prepara l’impasto: in un grande recipiente, mescola insieme farina di semola, lievito di birra e sale fino.
  • Addiziona l’olio e il peperoncino piccante alle farine, e mescola fino a formare un impasto omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per almeno un’ora, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
  • Prepara la salsiccia: taglia le salsicce a fette sottili e cuocile in un padella con un filo d’olio fino a quando non saranno rosolate.
  • Prepara i friarielli: lessali in acqua salata fino a quando non saranno teneri, quindi scolali e sbollitali in acqua fredda per arrestare la cottura.
  • Assembla il panuozzo: stendi l’impasto e metti al centro la salsiccia e i friarielli. Ripiega l’impasto e sigilla bene i bordi.
  • Cuoci il panuozzo nel forno a legna a una temperatura di 250°C per almeno 20-25 minuti, fino a quando non sarà dorato e ben cotto.
  • Servi il panuozzo caldo, tagliato a fette spesse e condito con un filo di olio e un tocco di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!