Ingredienti per Panuozzo con salsiccia e friarielli
- aglio
- farina di semola
- friarielli
- lievito di birra
- olio
- peperoncino piccante
- porto
- sale fino
- salsicce
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panuozzo con salsiccia e friarielli
Questo piatto è particolarmente apprezzato per il sapore deciso della salsiccia e il freschezza dei friarielli, che si abbinano perfettamente all’aroma tostato del panuozzo. È un piatto facile da preparare, ma che richiede attenzione e tempo per cotto in modo ottimale nel forno a legna.
Ecco come preparare il Panuozzo con salsiccia e friarielli:
- Prepara l’impasto: in un grande recipiente, mescola insieme farina di semola, lievito di birra e sale fino.
- Addiziona l’olio e il peperoncino piccante alle farine, e mescola fino a formare un impasto omogeneo.
- Lascia lievitare l’impasto per almeno un’ora, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
- Prepara la salsiccia: taglia le salsicce a fette sottili e cuocile in un padella con un filo d’olio fino a quando non saranno rosolate.
- Prepara i friarielli: lessali in acqua salata fino a quando non saranno teneri, quindi scolali e sbollitali in acqua fredda per arrestare la cottura.
- Assembla il panuozzo: stendi l’impasto e metti al centro la salsiccia e i friarielli. Ripiega l’impasto e sigilla bene i bordi.
- Cuoci il panuozzo nel forno a legna a una temperatura di 250°C per almeno 20-25 minuti, fino a quando non sarà dorato e ben cotto.
- Servi il panuozzo caldo, tagliato a fette spesse e condito con un filo di olio e un tocco di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.