Per preparare questa ricetta, occorre mescolare gli ingredienti in un recipiente con coperchio ermetico, quindi lasciare riposare il composto fuori dal frigo per circa 12 ore.
- Si mescolano 400 gr di farina (di cui 100 gr manitoba, 280 gr di 00 e 15 di crusca), 1 gr di lievito di birra e 1/3 di cucchiaino scarso di lievito madre disidratato, 1 cucchiaino di malto, 35 gr di olio EVO.
- Si aggiungono i liquidi e si mescola brevemente, poi si aggiunge il sale grosso da macinare e si mescola ancora per 2 o 3 minuti.
- Trascorso il tempo di lievitazione, si prende la pasta, la si spolvera per bene di farina e si versa sulla spianatoia cercando di ripiegarla su se stessa.
- Si dà una seconda ripiegata nell’altro verso aiutandosi con la spatola e si spolvera l’impasto di farina.
- Si lascia riposare una mezz’ora a campana o sotto un telo, quindi si dà un secondo giro di pieghe e si ripete la stessa cosa dopo altri 30 minuti.
- Si lascio riposare un’altra mezz’ora e nel frattempo si accende il forno a 250 gradi.
- Si dividono 4 pezzi di pasta e si tagliano con 4 leggere incisioni sull’impasto, nel lato lungo.
- Si spolvera un bel po’ di farina 00 sul tagliere e si taglia il primo pezzo di pasta, sistemandolo velocemente sulla farina.
- Si rovescia il pezzo su se stesso in modo da infarinarsi su entrambi i lati, quindi si prende la pasta con le due mani dai lati corti del pezzo di pasta e si allunga leggermente, mentre lo si sistema velocemente sulla teglia.
- Si mettono 2 o 3 pomodorini tagliati a metà e si appoggiano sull’impasto.
- Si fa cuocere a forno ventilato per circa 20 minuti, finché il pane sarà ben dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.