Un dolce al cucchiaio delicato e gustoso! La panna cotta è un tipo di budino ottenuto unendo panna, latte e zucchero, miscelandoli con colla di pesce e lasciando raffreddare il tutto. La sua consistenza cremosa e il sapore leggero la rendono perfetta come piatto da dessert.
- Fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda.
- Mettete il latte a scaldare sul fuoco insieme al baccello di vaniglia che avrete inciso in vari punti in maniera longitudinale.
- Togliete il latte dal fuoco prima che bolla e metteteci dentro i fogli di colla di pesce (precedentemente strizzati dall’acqua in eccesso) mescolando perché si sciolgano.
- A parte fate scaldare la panna con lo zucchero, mescolate per scioglierlo e portate a bollore.
- A questo punto, a fuoco spento, unite alla panna il latte e la colla di pesce, togliete il baccello di vaniglia e mescolate bene.
- Versate il tutto in stampini monoporzione che avrete preventivamente bagnato con acqua fredda.
- Metteteeli in frigo per minimo 3 ore per far rassodare la panna cotta.
- Al momento di servire capovolgete gli stampini sui piattini da portata.
- Fate sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente, unite il latte e fate rapprendere la salsa a fuoco lento mescolando continuamente.
- Colate la salsa al cioccolato sulla panna cotta al momento di servirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.