Panini napoletani di pasqualina filisdeo

Per realizzare la ricetta Panini napoletani di pasqualina filisdeo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini Napoletani di Pasqualina Filisdeo

Ingredienti per Panini napoletani di pasqualina filisdeo

farinafiocchi di patatelatte interolievito di birraparmigianopepesalamesale finostruttouovawurstelzucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini napoletani di pasqualina filisdeo

La ricetta Panini Napoletani di Pasqualina Filisdeo è un’autentica specialità della tradizione culinaria napoletana. Questo delizioso piatto nasce dall’unione di sapori e ingredienti tipici della cucina partenopea, come il salame e il parmigiano, con l’aggiunta di elementi nuovi e inaspettati. Si tratta di un piatto ideale per essere gustato in compagnia di amici e familiari, magari durante una festa o un’occasione speciale.

  • In una ciotola capiente, mescolare la farina, i fiocchi di patate, il latte intero e il lievito di birra fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lasciare lievitare l’impasto per circa un’ora in un luogo tiepido.
  • Aggiungere all’impasto il parmigiano, il pepe, il sale fino e lo strutto, quindi impastare nuovamente.
  • Dividere l’impasto in piccole sfere e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno.
  • Farcire ogni sfera con un uovo, un wurstel e un po’ di zucchero semolato.
  • Chiudere le sfere e schiacciarle leggermente per formare i panini.
  • Cuocere i panini in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorati e cotti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.