- Sciogli il lievito madre nell’acqua con il malto o il miele.
- In una ciotola, mescola la farina integrale con l’acqua e l’impasto sciolto.
- Usa il mixer con ganci per lavorare l’impasto per 10 minuti a velocità elevata.
- Aggiungi il sale e continua a lavorare per altri 10 minuti.
- Riponi l’impasto in una ciotola leggermente unta; lascialo riposare per 1-2 ore, piegandolo a metà per rassodarlo.
- Dopo 3 ore, suddividi l’impasto in 10 parti e formacene panini ben plasmati.
- Far riposare i panini per 3 ore al caldo, fino a che raddoppiano di volume.
- Usa un pennello per inumidire la superficie dei panini e decorali con semi di zucca, lino o girasole.
- Accendi il forno alla massima temperatura, posiziona un pentolino con acqua calda per creare vapore, e cuoci per 10 minuti a 240°C.
- Completa la cottura per 15 minuti a 200°C, con il forno semiaperto durante gli ultimi 5 minuti per far evaporare il vapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.