Ingredienti per Panini farciti
- broccoli
- cervellatina
- farina 00
- friarielli
- lievito di birra
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- salsicce
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panini farciti
Si tratta di panini ripieni di un mix di ingredienti che richiamano i sapori autentici della cucina campana, come la salsiccia, i broccoli e i friarielli.
Vengono solitamente serviti caldi, perfetti come pasto veloce o anche come sfizioso stuzzichino.
- Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida con uno spolverata di zucchero.
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale e l’olio.
- Aggiungi l’impasto di lievito alla farina e impasta tutto fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
- Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare il composto in un luogo caldo per circa un’ora.
- Nel frattempo, preparate il ripieno: soffriggete la salsiccia sbriciolata con l’olio d’oliva, aggiungendo i broccoli e i friarielli tagliati a pezzi.
- Condite il tutto con sale e pepe.
- Dividi l’impasto lievitato in due parti uguali e stendi ogni parte con un mattarello a forma di rettangolo sottile.
- Distribuisci il ripieno di salsiccia e verdura su metà di ogni rettangolo di pasta.
- Piega l’altra metà del rettangolo sopra il ripieno e sigilla bene i bordi.
- Cuoci i panini in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
- Taglia i panini a metà e servili caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.