Per realizzare la ricetta Panettone gastronomico semintegrale farcito con bresaola, tonno, valeriana, broccolo, radicchio, cetriolini, stracchino, arrosto di tacchino e salsa piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panettone gastronomico semintegrale farcito con bresaola, tonno, valeriana, broccolo, radicchio, cetriolini, stracchino, arrosto di tacchino e salsa piccante
Come preparare: Panettone gastronomico semintegrale farcito con bresaola, tonno, valeriana, broccolo, radicchio, cetriolini, stracchino, arrosto di tacchino e salsa piccante
La ricetta Panettone gastronomico semintegrale farcito con bresaola, tonno, valeriana, broccolo, radicchio, cetriolini, stracchino, arrosto di tacchino e salsa piccante è una reinterpretazione dell’icona natalizia trasformata in un’eccentrica composizione salata. Un viaggio sensoriale che fonde sapori salati come la bresaola, l’arrosto di tacchino e il tonno scottato, con elementi croccanti come il broccolo cotte, i cetriolini sotto aceto e la freschezza del radicchio. L’armonia tra il pane semintegrale, il formaggio cremoso del stracchino e la piccantezza della salsa a base di peperoncino ne fanno un’opzione idratante per antipasti o spuntini formali, servito a fette spesse o come “panino” composto. Un piatto che unisce tradizione e contemporaneità, esaltando ingredienti contrapposti per un equilibrio tra gusti intenso e leggerezza.
Tagliare a fette regolari il panettone semintegrale una volta raffreddato dopo la cottura.
Raccogliere metà delle fette come base e l’altra metà come coperchi del montaggio.
Iniziare la farcitura con un strato sodo: spalmare sul primo livello un’abbondante lastra di stracchino sciolto a temperatura ambiente.
Aggiungere filetti sottili di bresaola e foglioline di insalata valeriana fresca come base aromatica.
Sul secondo strato, disporre chicchi di broccolo cotte precedentemente e grana grattugiato a mano a forma di fiocco.
Mescolare il tonno sgocciolato con 70 g di stracchino fresco e stenderlo sul terzo livello, integrandolo con rondelle di cetriolini acidi e strisce sottili di radicchio rosso.
Sull’ultimo strato terminale, versare una crema di salsa piccante su una fetta, sovrapporvi fette sottili di arrosto di tacchino e concludere con un velo di stracchino per ottenere un coesione strutturale.
Combinare i diversi livelli in “sandwich” di due fette, sigillando i componenti con una pressione delicata.
Presentare su vassoi da aperitivo, decorando con virgole di valeriana e raffreddare in frigorifero almeno 30 minuti per rilasciare l’armonia dei sapori.
Tagliare a porzioni triangolari o rettangolari secondo il tipo di presentazione scelto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!