Ingredienti per Panettone gastronomico
- burro
- farina 00
- farina manitoba
- formaggio spalmabile
- latte
- lievito di birra
- maionese
- miele
- panettone
- parmigiano
- prosciutto cotto
- sale
- salmone affumicato
- sottaceti
- tonno
- tuorlo d’uovo
- uova
- wurstel
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panettone gastronomico
La ricetta Panettone gastronomico nasce dalla tradizione milanese, dove il Panettone è re del Natale. Questo piatto unisce i sapori tipici dell’Italia settentrionale, come il prosciutto e il parmigiano, con quelli del mare, come il salmone affumicato. Di solito, viene gustato durante le feste natalizie, insieme a parenti e amici.
- Mischia in una ciotola il lievito di birra con il latte tiepido, aggiungendo un cucchiaio di zucchero e mescolando fino a quando il lievito è sciolto.
- In una grande ciotola, unisci la farina 00, la farina manitoba, il parmigiano, il sale e il burro fuso, mescolando fino a quando il composto è ben amalgamato.
- Aggiungi il tuorlo d’uovo, la maionese e il miele, mescolando fino a quando il composto è liscio.
- Unisci il latte con il lievito e mescolare fino a quando il composto è omogeneo.
- Aggiungi il prosciutto cotto, il salmone affumicato, i sottaceti, il tonno, il wurstel e il formaggio spalmabile, mescolando fino a quando tutti gli ingredienti sono ben distribuiti.
- Taglia il Panettone in cubetti e aggiungi il composto, mescolando fino a quando il Panettone gastronomico è pronto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.