- Iniziare con il preparativo della lievitazione del lievito:
- mescolare il lievito con farina, miele e latte tiepido. Impastare e formare un panetto, lasciarlo lievitare nel forno spento.
- Trascorsi circa 2 ore e mezza, riprendere il panetto, impastarlo con farina, lievito e latte tiepido.
- Lasciare lievitare nuovamente per circa 2 ore e mezza.
- Intanto mettere in ammollo l’uvetta nel latte, scolare, tamponarla e mescolare con farina.
- In un altro recipiente, sciogliere lo zucchero e il miele con il latte, unire i tuorli e procedere a un riscaldamento a bagnomaria per intiepidirlo.
- Versare la restante farina nella palla lievitata, incorporare la vanillina, un pizzico di sale e il composto di tuorli intiepidito. Impastare per circa 13 minuti fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.
- Incorpore gradualmente la margarina morbida, precedentemente miscelata con le scorze grattugiate.
- Aggiungere l’uvetta alla massa e procedere ad un’ulteriore impastare a bassa velocità.
- Formare una palla con l’impasto, lasciarla lievitare per circa un’ora.
- Stendere leggermente l’impasto e formare una palla con le pieghe verso il basso, posizionandola in uno stampo a carta da 1 kg.
- Lasciare lievitare per 6 ore.
- Cuocere per 30 minuti a 180 °C, distribuendo una piccola quantità di margarina sulla superficie.
- Coprire con un foglio di alluminio alimentare e continuare la cottura per ulteriori 15 minuti.
- Sformare e lasciare raffreddare sulla gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.