Panettone con margarina e uvetta gigante

Per realizzare la ricetta Panettone con margarina e uvetta gigante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone con margarina e uvetta gigante

Ingredienti per Panettone con margarina e uvetta gigante

farinalattelievitomargarinamieleolio di semipanettonesalesciroppotuorlo d'uovouovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone con margarina e uvetta gigante

La ricetta Panettone con margarina e uvetta gigante promette un dolce soffice e goloso, perfetto per le festività. L’utilizzo di uvetta gigante e scorze di agrumi dona al piatto un sapore ricco e aromatico, lasciando un’esperienza gustativa davvero indimenticabile.

  • Iniziare con il preparativo della lievitazione del lievito:
  • mescolare il lievito con farina, miele e latte tiepido. Impastare e formare un panetto, lasciarlo lievitare nel forno spento.
  • Trascorsi circa 2 ore e mezza, riprendere il panetto, impastarlo con farina, lievito e latte tiepido.
  • Lasciare lievitare nuovamente per circa 2 ore e mezza.
  • Intanto mettere in ammollo l’uvetta nel latte, scolare, tamponarla e mescolare con farina.
  • In un altro recipiente, sciogliere lo zucchero e il miele con il latte, unire i tuorli e procedere a un riscaldamento a bagnomaria per intiepidirlo.
  • Versare la restante farina nella palla lievitata, incorporare la vanillina, un pizzico di sale e il composto di tuorli intiepidito. Impastare per circa 13 minuti fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.
  • Incorpore gradualmente la margarina morbida, precedentemente miscelata con le scorze grattugiate.
  • Aggiungere l’uvetta alla massa e procedere ad un’ulteriore impastare a bassa velocità.
  • Formare una palla con l’impasto, lasciarla lievitare per circa un’ora.
  • Stendere leggermente l’impasto e formare una palla con le pieghe verso il basso, posizionandola in uno stampo a carta da 1 kg.
  • Lasciare lievitare per 6 ore.
  • Cuocere per 30 minuti a 180 °C, distribuendo una piccola quantità di margarina sulla superficie.
  • Coprire con un foglio di alluminio alimentare e continuare la cottura per ulteriori 15 minuti.
  • Sformare e lasciare raffreddare sulla gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.