Per realizzare la ricetta Pane sfogliato all’olio extravergine di oliva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pane sfogliato all’olio extravergine di oliva
farinalievito di birraoliopanesalezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane sfogliato all’olio extravergine di oliva
La ricetta Pane sfogliato all’olio extravergine di oliva, un piatto delizioso che si abbina perfettamente ai Secondi piatti di carne e di pesce. Il suo sapore unico e la sua consistenza morbida la rendono un’opzione ideale per accompagnare pietanze come il pesce al forno o le carni all’arancia. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e impegno, ma il risultato finale è sicuramente vallo.
Per iniziare, prendete un bicchiere e mettetevi il lievito di birra e lo zucchero. Dopo alcuni minuti, avrete il lievito sciolto e sicuri che è attivo.
Impastate la farina, l’acqua e il lievito in planetaria.
Aggiungete il sale e continuate a impastare.
La vostra pasta inizia a prendere forma, lasciatela lievitare per circa un’ora.
Stendete la pasta in un rettangolo e ungendetela con olio extravergine di oliva.
Fate delle pieghe a tre e girate la pasta di mezzo giro.
Ristendetela di nuovo e ripetete l’operazione per tre volte.
Dopo aver preparato la pasta, arrotolatela e tagliatela in tronchetti. Posizionate i tronchetti in una teglia da forno e lasciateli lievitare fino al raddoppio.
Una volta lievitati, cuocete il Pane sfogliato all’olio extravergine di oliva in forno a 180 gradi per circa 30-40 minuti. Il risultato sarà un pane croccante e dorato con un sapore unico e irresistibile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!