Pane integrale alla birra e miele

Per realizzare la ricetta Pane integrale alla birra e miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane integrale alla birra e miele

Ingredienti per Pane integrale alla birra e miele

agrumibirracrescionefarina 00farina di granofarina integraleformaggigranolievitomarmellatamielemollica di panepagnottapanepetto d'anatrasalesenapeuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane integrale alla birra e miele

La ricetta Pane integrale alla birra e miele

Il profumo intenso di birra e miele arricchisce il sapore del pane integrale, creando un piatto unico e delizioso. Questo pane caratterizzato è pronto per essere servito come spuntino del mattino o come accompagnamento delle cene tranquille della sera.

Il sigillo del miele e il gusto amaro della birra sono efficacemente bilanciati dalla delicatezza del pane integrale, creando un piatto che può essere gustato sia da solo sia con il formaggio, il prosciutto o gli alimenti piccanti. Il Pane integrale alla birra e miele è il perfetto accompagnamento per una serata in famiglia o per un pranzo informale con amici.

  • Soffice le 250gr di farina integrale e 50gr di farina 00 in un largo recipiente. Aggiungi 10g di sale e 1 cucchiaio di lievito di birra.
  • Mixa gli ingredienti per trasformare la farina in una massa liscia e omogenea.
  • Aggiungi 1 uovo e 1 cucchiaio di marmellata di agrumi, mixando bene fino a che la massa non sia pulita e liscia.
  • Aggiungi 100ml di birratiepida e 20g di miele, mixando bene sino alla formazione di una massa elastica.
  • Gira la massa sul piano di lavoro e stende la sfoglia fino a 1 cm di spessore.
  • Forma il pane e collocalo in una teglia refrattaria imburrata.
  • Lascia lievitare il pane coperto per circa 1 ora e mezzo, o sino alla crescita di circa 1,5 volte il volume iniziale.
  • Fornita il pane a 200°C per circa 25-30 minuti, o sino a quando non è dorato.
  • Lascia raffreddare il pane prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.