Pane integrale

Per realizzare la ricetta Pane integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane integrale

Ingredienti per Pane integrale

farinafarina di farrofarina di segalefumetlievitomaismaltoorzopanepane integralesalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane integrale

La ricetta Pane integrale è un must assoluto per gli amanti del pane genuino e saporito. La sua consistenza, simile al pane artigianale appena sfornato, si sposa perfettamente con vari tipi di piatti: primi di carne e pesce, sughi saporiti, secondi di carne e pesce, ma anche con la piccola pasticceria e speciali dolci di fine pasto.

  • Rinfrescare il lievito liquido nel primo pomeriggio, lasciando che fermenti per alcune ore.
  • Avviare l’autolisi con le farine e due terzi dell’acqua, lasciando riposare per mezz’ora.
  • Aggiungere il lievito lievitato e lasciare riposare nuovamente per un’altra mezz’ora.
  • Unire il sale e il malto d’orzo, aggiungere l’acqua restante e impastare con la planetaria.
  • Togliere l’impasto e farlo riposare per dieci minuti, poi procedere con le prime pieghe a libro ogni 20 minuti.
  • Lasciare lievitare per due ore a temperatura ambiente, quindi riporre il panetto in frigorifero per 24-30 ore.
  • Dopo il riposo in frigo, lasciare riacclimatare l’impasto per almeno un’ora e mezza a temperatura ambiente.
  • Fare un paio di giri di pieghe, pirlare e formare il pane.
  • Infornare il pane con una pentolaccia con acqua per umidità a 220° per 45 minuti circa.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!