La marmellata di more è un piatto semplice ma essenziale che risveglia i sensi e il cuore. Il suo sapore è legato alla tradizione e al gusto della casa, raggiungendo il punto di convergenza tra le emozioni e il palato. È un piatto intimo, che si gusta con calma e gratitudine, facendo scoprire i sapori più genuine.
La marmellata di more è caratterizzata da un profondo gusto piccante e dolce, che vienereso sapido dal contributo delle more raccolte con cura e dedizione. È un piatto che si gusta in compagnia, ma anche in solitario, che richiama gli occhi all’infanzia e alle ricchezze del giardino. È un piatto Pane e marmellata di more, materiale di ricchezza e gioia.
- Lavate bene le more e riponetele in una pentola dai bordi alti.
- Versate lo zucchero e fate cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti, mescolando delicatamente per evitare che si attacchi sul fondo.
- Quando le more si saranno sciolte, togliete dal fuoco e passate un poco per volta il composto in un colino per eliminare i semi.
- Riponete nuovamente sul fuoco molto basso e fate cuocere ancora per 1 ora.
- Versate il composto in un barattolo di vetro sterilizzato, richiudete ermeticamente e capovolgete.
- Lasciate raffreddare per almeno 8 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.