Pane di semola rimacinata

Per realizzare la ricetta Pane di semola rimacinata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di semola rimacinata
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane di semola rimacinata

  • farina
  • lievito
  • lievito di birra
  • olio
  • sale
  • semola
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di semola rimacinata

La ricetta Pane di semola rimacinata

Il Pane di semola rimacinata è un piatto originario dell’Italia meridionale, noto per il suo sapore intenso e il suo aspetto croccante. Questo pane è tipicamente servito come accompagnamento per piatti di carne o come base per formaggi e olive. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è veramente delizioso.

Preparazione

  • Traisci in un grande recipiente 250 g di farina, 7 g di lievito e 7 g di lievito di birra.
  • Spruzza un po’ di acqua sulla farina e inizia a impastare fino a quando la miscela comincerà a prendere forma.
  • Aggiungi 20 g di olio, 10 g di sale e 20 g di zucchero, mescolando bene.
  • Unisci 200 g di semola e continua a impastare fino a quando la miscela sia liscia e cremosa.
  • Sformerai l’impasto su una superficie infarinata e lascia lievitare per almeno un’ora.
  • Premi con un mattarello l’impasto, infarinalo e prepara una teglia da forno.
  • Trasferisci l’impasto sulla teglia e lascia lievitare per un’altra ora.
  • Inforna a 220° per 30-40 minuti, o fino a quando il pane sarà dorato e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!