Pane di semola a lievitazione naturale

Per realizzare la ricetta Pane di semola a lievitazione naturale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di semola a lievitazione naturale

Ingredienti per Pane di semola a lievitazione naturale

panesalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di semola a lievitazione naturale

La ricetta Pane di semola a lievitazione naturale è una tradizionale specialità del Sud Italia, dove il pane è sempre stato un protagonista dell’identità culinaria. In questo piatto, la semola di grano duro viene unita a sale e zucchero per creare un prodotto unico e delicato. Il pane sarà perfetto come contorno per molti piatti della tradizionale cucina italiana o come base per deliziosi panini.

  • I 500 grammi di pane vengono settati in una ciotola e precedentemente riscaldati a 30 gradi Celsius.
  • Si aggiungono 10 grammi di sale e 10 grammi di zucchero e si mescolano bene le sostanze.
  • Si versa la semola di grano duro in parti uguali al pane, lo sale e lo zucchero, formando un’massa informe.
  • Si tratta la massa per 10 minuti circa, fino a quando diventa elastica.
  • Si forma una palla e si lascia riposare in luogo tiepido per 24 ore.
  • La palla viene strofinata e modellata in forma di panetto.
  • Si lascia lievitare a 20 gradi Celsius per altre 2 ore.
  • Il pane viene cotto in forno a 200 gradi Celsius per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!