Pane di grano duro, una bontà senza tempo

Per realizzare la ricetta Pane di grano duro, una bontà senza tempo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di grano duro, una bontà senza tempo

Ingredienti per Pane di grano duro, una bontà senza tempo

farinagranolievitopanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di grano duro, una bontà senza tempo

La ricetta Pane di grano duro, una bontà senza tempo appartiene alla tradizione culinaria italiana, dove il pane di grano duro è un alimento quotidiano, saporito e versatile. Il pane di grano duro si distingue per il suo sapore deciso e leggermente amaro, conferito dall’utilizzo della farina di grano duro, che lo rende perfetto per accompagnare piatti gustosi di salumi, formaggi e verdure.

  • In una ciotola capiente, mescola la farina, il lievito, il sale e lo zucchero.
  • Aggiungi acqua gradualmente, impastando energicamente finché non si ottiene un impasto liscio ed omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un paio d’ore, coperto con un telo umido.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata.
  • Modellala a tuo piacimento, formando una pagnotta o delle forme più piccole.
  • Prepara una teglia da forno leggermente oliata.
  • Sposta il pane di grano duro sulla teglia e lascia lievitare per un’altra mezz’ora.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-40 minuti, o finché la crosta non sarà dorata e il pane all’interno sarà cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!