Il pane con farina di teff è un piatto tipico del mondo mediorientale, dove il teff è un cereale tradizionale. Il suo sapore dolciastro e nutriente lo rende un’ottima scelta per un pasto leggero o come sostituto del pane tradizionale. In questo piatto, il lievito madre dà al pane una maggiore elasticità e un sapore più complesso. Il contesto in cui viene solitamente gustato è aprimano o come accompagnamento per piatti mediorientali.
Preparazione
- Inizia lavorando il lievito madre precedentemente riposo notturno per circa 10 minuti, finché non sia morbido eunto.
- Mischia il lievito madre con il malto d’orzo, lo zucchero e 100 ml di acqua tiepida per creare una pasta liscia e omogenea.
- Aggiungi la carne macinata, la farina di riso, il farro e il grano saraceno alla pasta e lavora finché non si forma un composto omogeneo.
- Aggiungi 100 ml di olio d’oliva extra-vergine e continua a lavorare fino a quando il composto non risulterà liscio eunto.
- Rimetti la massa in un contenitore unificato, copri con un canovaccio umido e lascia riposare in luogo tiepido a temperatura ambiente per 24 ore.
- Dopo 24 ore, prendi la massa e lavora per 10 minuti finché non diventi elastica e facile da lavorare.
- Forma il pane e olio il canovaccio e lascia lievitare in luogo tiepido a temperatura ambiente per altre 12 ore o notte.
- Inforna il pane in forno caldo a 220°C per 25-30 minuti, o finché non sarà dorato e cotto.
- Sforna il pane e lascia raffreddare sulla griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.