Pancarré ai semi di papavero

Per realizzare la ricetta Pancarré ai semi di papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancarré ai semi di papavero

Ingredienti per Pancarré ai semi di papavero

lievitomarmellatapanequarksalmone affumicatosemi di papavero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancarré ai semi di papavero

La ricetta Pancarré ai semi di papavero è un piatto versatile, ideale per una prima colazione ricca di energia e povera di calorie. I sapori caratteristici dei semi di papavero si abbinano bene a farciture dolci, come marmellata fatta in casa, o salate, come il trio quark-salmone affumicato. La sua consistenza morbida e la lieve croccatura esterna lo rendono perfetto per accompagnare salse e farciture personalizzate, adatte a ogni momento della giornata.

  • Prepara la pasta madre con lo zucchero, aggiungi il latte e sciogli il lievito naturale.
  • Incorpora le farine setacciate, lavorando l’impasto per 10 minuti fino a staccarlo dalle pareti.
  • Aggiungi la margarina poco per volta, assicurandoti che il grasso venga assimilato completamente.
  • Pirla l’impasto e lascialo lievitare per 30 minuti in ciotola coperta con pellicola.
  • Sgonfia il composto, forma un filoncino e adagialo in uno stampo imburrato.
  • Copri con pellicola e lascia lievitare fino a quando l’impasto raggiunge i ¾ dello stampo.
  • Riscalda il forno a 180°C, spennella il pancarré con latte tiepido e cospargi i semi di papavero.
  • Inforna per 40-45 minuti, coprendo con carta alluminio se la crosta scurisce troppo.
  • Attendere il raffreddamento completo prima di tagliare le fettine a 10-15 mm.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.