Si tratta di un piatto tostato ed aromatico, perfetto per accompagnare una tazza calda di tè o per essere gustato semplicemente durante la colazione. La dolcezza del miele e della melassa si sposa perfettamente con la piccantezza delle spezie e delle sarde per un risultato sorprendente.
- Inizia preparando una base soffice con farina, burro, uova e zucchero di canna.
- Aggiungi al composto latte e lievito per dolci, mescolando con cura fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Introduci un tocco di magia con il bicarbonato, l’anice, la cannella, il cardamomo, il chiodi di garofano, la noce moscata, il pepe bianco, la radice di zenzero e, naturalmente, lo spezie.
- La delicatezza dei mirtilli e delle mele si sposa con la consistenza morbida del pane.
- Aggiungi eventualmente della lingua, il sapore inaspettato delle sarde per un tocco sapido, e un pizzico di sale per bilanciare i sapori.
- La melassa e il miele completano questa sinfonia di sapori con la loro dolcezza caramellata.
- Cuoci ilPan speziato in forno caldo fino a doratura, e lasciarlo raffreddare prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.