- Messa in funzione: frullare con utensile elettrico lo zucchero semolato e le uova fresche (a temperatura ambiente) per 8-10 minuti, insieme a una presa di estratto di vaniglia, fino a ottenere una composta opaca, gonfia e voluminosa.
- Miscelazione secca: setacciare separatamente farina, cacao amaro e fecola di patate, mescolandoli delicatamente alla composta con movimenti lisci, evitando compattamenti.
- Impostazione dell’impasto: versare il composto in una tortiera imburrata ed infarinata per prevenire il staccarsi, usando movimenti lisci per livellare la superficie.
- Cottura: cuocine a forno statico a 180°C per 30-35 minuti, controllando con un dito o un termometro per assicurare cotti perfetti: spesso si consiglia un test con un bastoncino pulito per controllo.
- Fase finale: lasciare raffreddare nella tortiera 10 minuti, srotolare su griglia per evitare umidità, conservando in luogo fresco prima di servire come fondazione per trifle, torte stratificate o consumato direttamente con panna montata.
- Opzionale: per intensificare i sapori, aggiungere una presa di cacao in polvere o zucchero al cucchiaio durante il frullato iniziale, oppure spruzzare una goccia di estreto al kirsch durante la cottura come suggerito in alcune varianti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.