Pan di Pasqua con quark e mandorle

Per realizzare la ricetta Pan di Pasqua con quark e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan di Pasqua con quark e mandorle

Ingredienti per Pan di Pasqua con quark e mandorle

burrofarina 00lattelievitolievito di birralimonimandorlequarkrumsaleuovauvettauvetta sultaninavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan di Pasqua con quark e mandorle

La ricetta Pan di Pasqua con quark e mandorle è un dolce tradizionale austriaco e tedesco, diverso dalla classica colomba e focaccia italiane. Questo piatto è caratterizzato dalla presenza del quark, un ingrediente poco comune in Italia, definito anche come ricotta acida. Il risultato è un dolce morbido e poco zuccherato, con un sapore unico e fresco.

Il Pan di Pasqua con quark e mandorle è un piatto ideale per la Pasqua, da gustare con la famiglia e gli amici. La combinazione di quark, mandorle e uvetta sultanina dà un sapore caratteristico a questo dolce, che può essere servito a colazione o a merenda.

  • Lava l’uvetta in acqua tiepida, strizzala dall’acqua e mettila a macerare nel rum.
  • Sciogli il lievito nel latte appena tiepido e 1 cucchiaio di zucchero.
  • In un recipiente metti la farina, la buccia di limone e lo zucchero rimasto.
  • Nel recipiente della planetaria metti le uova, il quark, la vaniglia e il lievito con il latte, aziona la planetaria e comincia ad amalgamare bene, aggiungi la farina mischiata agli altri ingredienti e impasta.
  • Aggiungi il burro morbido a pezzi poco per volta e per ultimo il sale.
  • Infine aggiungi l’uvetta tolta dal rum ma non strizzata.
  • Trasferisci l’impasto su un piano infarinato, dai una rapida lavorata all’impasto, forma una palla e mettila in un recipiente coperto con un sacchetto per alimenti a lievitare fino che non sarà raddoppiato.
  • Prendi l’impasto lievitato, dai una rapida lavorata, dividilo a metà, forma 2 focacce, adagiale su una placca da forno rivestita con carta forno e mettile a lievitare per circa un’ ora un’ ora e mezza o comunque fino a che saranno raddoppiate.
  • Spennella le focacce con latte e cospargile con le mandorle a lamelle.
  • Metti in forno caldo a 180° per circa 20-25 minuti o comunque finché saranno dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.