La delicatezza del Pan d’arancio, spesso arricchito da una veste dorata e croccante, si sposa perfettamente con la dolcezza di un tè caldo o con la notevole intensità di un caffè corsico. Perfetto come dessert dopo un pasto o come goloso sfizio da gustare in un momento di relax, questo dolce conquista grazie alla sua semplicità e al contrasto sapori delicato.
- In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unisci l’olio di semi e il rum, mescolando energicamente.
- Sciogli il cacao amaro con un po’ di acqua calda e aggiungilo al composto ovoidale mixando delicatamente.
- Setacciate la farina e il lievito insieme, aggiungendole gradualmente al composto di uova e mescolando con delicatezza fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Extrae il succo e la scorza di arance e aggiungi tutto all’impasto. Assicurati di mescolare bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se esci pulito significa che il Pan d’arancia è pronto.
- Lascia raffreddare completamente prima di decorare con zucchero a velo o con una glassa al cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.