Pan brioche alle pesche

Per realizzare la ricetta Pan brioche alle pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan brioche alle pesche

Ingredienti per Pan brioche alle pesche

briochesburrofarinafrutta frescalatte di soiamargarinapeschesoiauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan brioche alle pesche

La ricetta Pan brioche alle pesche è un dolce soffice ideale per un breakfast ricco di sapore. Perfetto in ogni stagione, si distingue per l’equilibrio tra la fragranza della pasta lievitata, lo zucchero a velo sciolto, il burro cremoso e le pesche mature. Le pesche fresche in estate o quelle al naturale in inverno donano un tocco di naturalità, mentre il latte di soia e le uova mantengono il pan brioche leggero. Da servire tiepido o freddo, accompagna caffè o latte, regalando un’esperienza dolce e confortante.

  • Sciogliete la pasta madre con il latte di soia in una ciotola, aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e lasciate riposare.
  • Aggiungete 200 g di farina e impastate a velocità media con una planetaria.
  • Sbattete le uova separatamente e incorporatelle al composto poco alla volta, alternando all’aggiunta di farina e zucchero.
  • Aumentate la velocità e lavorate finché l’impasto non si stacca dagli attacchi;
  • Aggiungete il burro in 3 dosi, assicurandovi che venga completamente assimilato tra un’aggiunta e l’altra.
  • Trasferite l’impasto sul piano infarinato, eseguite 3 pieghe a portafoglio, formate un panetto e fate lievitare per 3 ore.
  • Dividete in 2 parti, formate due salsicciotti e imburrate lo stampo da plumcake.
  • Disponete la prima metà di impasto nello stampo, sistemate le pesche a fettine e coprite con la restante impasto.
  • Premete le fettine di pesca sul composto per farle aderire, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 8 ore.
  • Spennellate con uovo sbattuto in latte, fate cuocere a 200°C per 30 minuti, abbassate a 180°C e completate in 30 minuti.
  • Spolverate con zucchero a velo una volta raffreddato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.