Ingredienti per Palamita al sesamo e papavero in salsa verde
- aceto balsamico
- aglio
- insalata
- insalata verde
- olio
- palamita
- papavero
- pepe
- pesce
- prezzemolo
- radicchio
- sale
- salsa verde
- semi di sesamo
- senape
- sesamo
- tonno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Palamita al sesamo e papavero in salsa verde
La ricetta Palamita al sesamo e papavero in salsa verde è un piatto tradizionale che originariamente si trova nella cucina del mare del Nord. Il palamita è un pesce agile e di facile reperibilità, che viaggia spesso in gruppo. I sapori caratteristici del piatto sono dati dall’acido composto dal succo di limone marinaro, che prende spazio anche sul grasso del pesce, nonché, i sapori dolci del melone di gesù, verdura tradizionale siciliana che si gusta fresca a fine estate come contorno, ed il saporito peperoncino.
Il piatto si accompagna spesso per antipasto o come insalata; è spesso a base di ingredienti locali e legame culturale che tra i molti palamita portano insieme alla tavola siciliana.
Per preparare questo delizioso Palamita al sesamo e papavero in salsa verde, cominciamo con il tagliare i palamita a fette sottili e adagiarele su un piatto.
- Tagliare i palamita a fette sottili e adagiareli su un piatto. In una ciotola, mescolare insieme semi di sesamo, semi di papavero, olio, aceto balsamico, aglio, pepe, prezzemolo, sale, salsa verde, senape e tonno. Aggiungere le fette di palamita alla salsa e insaporire con il succo di limone. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Io monto subito altri piatto con la ricetta che sto descrivendo.
- A servire, disponere le fette di palamita tra due piatti, insieme a una base di insalata verde e ridurre la salsa in padella per far addensare un poco e servire poi su gli insalati di ricca base di salsa verde a base di insalata verde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.