Pagro rosa al sale con vinaigrette al pomodoro, coriandolo e basilico

Per realizzare la ricetta Pagro rosa al sale con vinaigrette al pomodoro, coriandolo e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pagro Rosa al sale con vinaigrette al pomodoro, coriandolo e basilico

Ingredienti per Pagro rosa al sale con vinaigrette al pomodoro, coriandolo e basilico

basilicolimonioliopomodoripomodori maturisale grossosemi di coriandolosucco di limonevinaigrette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagro rosa al sale con vinaigrette al pomodoro, coriandolo e basilico

La ricetta Pagro Rosa al sale con vinaigrette al pomodoro, coriandolo e basilico è un piatto raffinato che unisce la delicatezza del pesce al sapore fresco e vivace del condimento vegetale. Il metodo di cottura con il sale grosso crea una crosta croccante che protegge la carne tenera e aromatica, mentre la vinaigrette speziata aggiunge una nota leggermente acidula e fragrante. Solitamente gustato freddo o a temperatura ambiente, il piatto si presta bene come antipasto o primo servito su cuscus o riso, bilanciando sapori mediterranei ed esotici.

  • Posiziona 1 Pagro Rosa da un chilogrammo su una teglia rivestita di sale grosso, premendo con le mani per fissare la crosta. Cuoci in forno a 250 °C per circa 25 minuti, garantendo uno strato più spesso al fondo.
  • Prepara la vinaigrette: pelare pomodori maturi, eliminando semi e pellicina, e tagliali in cubetti. In una casseruola scalda 3 cucchiai di olio evo con il succo di ½ limone,
  • Aggiungi succo di limone rimasto, ½ cucchiaino di semi di coriandolo tostati e schiacciati, 10 foglie di basilico tritate, sale e pomodori a cubetti. Mescola finché gli ingredienti si riscaldano ma non cuociono.
  • Dopo la cottura, rompi la crosta di sale con cautela, rimuovi il filetto e disponilo su un piatto. Spalma la vinaigrette direttamente sul pesce oppure utilizzala come guarnizione a parte.
  • Servire subito, accompagnando eventualmente con riso o pane integrale per esaltare i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.