- Inizia impastando il lievito madre con le farine, il miele e una parte dell’acqua. Una volta ottenuto un composto omogeneo, unisci il sale e l’acqua restante.
- Porta l’impasto alla perfetta incordatura e puoi iniziare le pieghe “slap and fold”. In pratica, questo significa sbattere l’impasto energicamente sul piano di lavoro, piegare i bordi verso il centro e ripetere questo movimento per diverse volte.
- Lascia riposare l’impasto per brevi periodi, seguendo le istruzioni del video.
- Metti l’impasto in frigo per 24 ore, oppure per 48 ore per un gusto leggermente più intenso.
- Trascorso il tempo di riposo in frigo, fai lievitare l’impasto in un cestino di vimini cosparso di farina.
- Cuoci la pagnotta nel forno preriscaldato a 230 gradi, aggiungendo un pentolino d’acqua sul fondo per creare un microclima umido.
- Dopo dieci minuti di cottura, ricava il pentolino e abbassa la temperatura del forno a 220 gradi.
- Cottura per ulteriori 30 minuti, o fino a quando la pagnotta risulterà dorata e cotta alla perfezione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.