Ingredienti per Paccheri del pescatore
- aglio
- gamberetti
- olio
- pepe
- pomodori perini
- prezzemolo
- sale
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Paccheri del pescatore
Questo delizioso piatto di origine campana è perfetto per un pranzo estivo o una cena con amici. I Paccheri del pescatore sono un’ reinterpretazione moderna del classico piatto della costiera amalfitana. Il sapore del mare è infatti il protagonista di questo piatto, con l’aggiunta di ingredienti freschi e di stagione. Solitamente si gusta in un ambiente rilassato e informale, come un ristorante alla moda o un giardino estivo.
Elencazione della preparazione
- Portate a bollore una pentola d’acqua salata e cucite i Paccheri per 2-3 minuti, fino a quando non sono al dente. Scolateli e bucano nel freezer.
- In una padella, fate soffriggere l’aglio tritato velocemente in 2 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete i gamberetti e fateli cuocere fino a quando non sono rosa. Condite con un pizzico di pepe e sale.
- Nel frattempo, tagliate le zucchine a dadini e cuocetele in padella con un po’ d’olio e sale, fino a quando non sono morbide. Stendetele su un piatto da portata.
- Fate saltare i pomodori perini nella stessa padella degli aglio e gamberetti, aggiungendo un po’ d’olio e sale. Fate cuocere fino a quando non sono morbidi e stracotti.
- Aggiungete i Paccheri del pescatore fatti prima alla padella con i gamberetti e pomodori. Fate coprire e fate cuocere per altri 2 minuti. Poi, distribuite il tutto sulle zucchine e condite con del prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.