“p i z z a”

Per realizzare la ricetta “p i z z a” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

"P i z z a"
Category pizze e rustici

Ingredienti per “p i z z a”

  • farina
  • farina di semola
  • lievito
  • malto
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: “p i z z a”

La ricetta “P i z z a” è un classico della cucina italiana, originaria della Campania ma ormai diffusa in tutta Italia e nel mondo. Questo delizioso piatto è tipicamente accompagnato da salse tradizionali come la salsa di pomodoro o la salsa alla carbonara, e viene servito caldo, spesso accompagnato da un bicchiere di vino bianco o rossetto.

Come preparare il “P i z z a”:

  • Di seguito, mischiare 500 g di farina con 100 g di farina di semola, aggiungendo il lievito e il malto dov’è richiesto.
  • Incorporare 20 g di olio d’oliva extra-vergine e 1 cucchiaio di sale in precedenza tritato.
  • Aggiungere l’acqua necessaria a formare l’impasto, che dovrà essere trasformato in una palla.
  • Lasciare lievitare l’impasto per circa 1 ora, in modo da fargli accrescere di volume.
  • Estendere a rete l’impasto ottenuto; fare circa 3 rotelle, poi girare e stendere la “P i z z a”.
  • Trasferire la “P i z z a” sul piano di cottura, per ultimare la cottura, spolverarlo con un pezzo di pane crudo.
  • Che ‘sti tocchi siano stati efficaci, e la pizza sapesse di zampazaffer – Serva.’

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta “P i z z a“.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!