Ingredienti per Orzotto
- carote
- erba cipollina
- funghi
- olio d’oliva extra-vergine
- orzo
- pepe
- porri
- rape
- sale
- salsa di soia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orzotto
L’Orzotto è un piatto tipico dell’Italia settentrionale, in particolare delle regioni del Piemonte e del Lombardia. Ha origini medioevali e si caratterizza per la presenza di orzo, un cereale integrale, untiato con gli olii extra-vergine di oliva e condito con spezie e aromi. Il piatto è solitamente gustato in inverno, come antipasto o second course, grazie alle sue qualità nutrizionali e ai suoi sapori decisi.
- Riscalda l’olio d’oliva extra-vergine in un tegame a fiamma alta.
- Aggiungi i porri e le rape tritati e soffriggerli finché non saranno dorati.
- Aggiungi i funghi e le carote tritati e soffriggerli per circa 5 minuti.
- Aggiungi la erba cipollina e il sale, mescolando bene.
- Aggiungi l’orzo e continua a cucinare per altri 20 minuti, mescolando costantemente.
- Sfuma la salsa di soia e regola di sale e pepe.
- Servi l’Orzotto caldo, decorato con foglie di erba cipollina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.