Orecchiette broccoli e acciughe

Per realizzare la ricetta Orecchiette broccoli e acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette Broccoli e Acciughe

Ingredienti per Orecchiette broccoli e acciughe

agliobroccolettibroccoliburronociolioorecchietteparmigianopasta frescapeperoncinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette broccoli e acciughe

La ricetta Orecchiette Broccoli e Acciughe è un’opzione veloce e profumata, ideale per un primo piatto completo e saziente. I sapori si equilibrano tra il croccante dei broccoli, la cremosità del burro, gli accentuati sentori salati delle acciughe e il piccante del peperoncino. La combinazione di ingredienti semplici ma ben dosati crea un piatto accattivante, perfetto per sorprendere anche chi è riluttante verso le verdure. La pasta fresca – o la classica secca – assorbe il condimento cremoso, rivelando note aromatiche di aglio soffritto e parmigiano.

  • In una pentola portare acqua salata a bollore. Aggiungere i broccoli, lessarli per 5-10 minuti fino a quando rimangono leggermente croccanti. Estrarli con una schiumarola, immergerli in una ciotola con acqua e ghiaccio per fissare il colore brillante. Tagliare a tocchetti. Conservare l’acqua di cottura per la pasta.
  • In una padella scaldate 2 cucchiai d’olio, il burro e l’aglio pelato. Aggiungere le acciughe squamate e spezzettate, soffriggere a fuoco medio per 2-3 minuti. Unire i broccoli e mescolare per farli insaporire bene. Aggiustare di sale e peperoncino.
  • Nel pentolo con l’acqua di prima, cuocere le orecchiette seguendo le istruzioni sul pacchetto, ma leggermente al dente. Scolare, conservando 1 mestolo di acqua.
  • Mescolare subito le orecchiette nella padella con broccoli e aglio, integrare con l’acqua di cottura per creare una consistenza cremosa. Mantecare per 2-3 minuti, aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • Servire caldo con un granaio extra di parmigiano reggiano e un goccio d’olio extravergine di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.