Orata con pomodori e peperoni agrodolci

Per realizzare la ricetta Orata con pomodori e peperoni agrodolci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Orata con pomodori e peperoni agrodolci

Ingredienti per Orata con pomodori e peperoni agrodolci

agliocipollaoliooratepeperonipeperoni verdipomodorinisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orata con pomodori e peperoni agrodolci

La ricetta Orata con pomodori e peperoni agrodolci, un piatto di pesce che ha conquistato il gusto di mio figlio Nicolò. Questa ricetta è un omaggio alla semplicità della cucina mediterranea, dove i sapori delicati del pesce si uniscono ai pomodori e ai peperoni per creare un’esperienza gustativa unica.

Questo secondo a base di pesce è perfetto per un pasto leggero e saporito. La combinazione di pomodori e peperoni agrodolci aggiunge un tocco di dolcezza e acidità al sapore delicato dell’orata. Una volta pronto, il piatto è servito caldo, per permettere ai sapori di fondersi e creare un’esperienza gustativa unica.

Per preparare questo piatto, segui i passaggi seguenti:

  • Mettete una padella sul fuoco con un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio tritato finemente e 1/2 cipolla tagliata grossolanamente. Fate soffriggere per 2 minuti.
  • Aggiungete il peperone tagliato a cubetti di mezzo centimetro, salateli e fateli saltare in padella per 2-3 minuti.
  • Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, alzate al massimo la fiamma e fateli cuocere per 5 minuti mescolando spesso. Salate e aggiungete 2 cucchiaini di zucchero.
  • Sfilettate l’orata e mettetela in pentola. Abbassate il fuoco, salate il pesce e coprite con un coperchio. Fate cuocere per 6-7 minuti, poi giratela sotto-sopra.
  • Coprite nuovamente con il coperchio e fate cuocere altri 5 minuti.
  • Alla fine togliete il coperchio, alzate la fiamma al massimo e fate caramellare tutto per 2 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.