Orata all’acquapazza

Per realizzare la ricetta Orata all’acquapazza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orata all’acquapazza

Ingredienti per Orata all’acquapazza

agliocappericipollinemoreoliooliveolive verdiorateoriganopeperoncinopomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orata all’acquapazza

La ricetta Orata all’acquapazza è una proposta mediterranea che unisce la freschezza del pesce alla complessità di condimenti tradizionali. Il piatto sprigiona il profumo intenso dell’origano, del capperi dissalato, degli occhielli rossi dell’aglio e delle olive verdi, creando un sapore aromatico che evoca il mare. Ideale per pranzi veloci, la cucina a base di padella sottolinea la semplicità e la spontaneità dei sapori, grazie a ingredienti come pomodori maturi e olio EVO. La cottura, che sfrutta il suo stesso sugo, mantiene la morbidezza della carne dell’orata, solitamente gustata in occasione di cene casalinghe o momenti rilassanti, dove il gusto del sale e il retrogusto piccante dei pomodori creano un equilibrio perfetto tra leggerezza e sapori marini.

  • Eviscerate e squamate l’orata, mantenendola intera per la cottura.
  • In una casseruola capiente, friggete aglio tritato in olio EVO finché non dorirà, estraggendolo poi con un mestolo.
  • Inserite cipolline tagliate a julienne e soffriggetele nell’olio aromatizzato. Aggiungete pomodori pelati e a listarelle, capperi sciacquati e origano, sale regolato, mescolando per far insaporire tutto.
  • Deponete l’orata nel sughetto, versate un bicchiere di acqua leggermente salata e coprite la casseruola: cuocete a fuoco medio, spruzzando il sugo sul pesce senza rigirarlo, fino a cottura quasi completa.
  • Introduce le olive verdi tagliate a fette o intere a 5 minuti dal termine, per evitare che si sfondino.
  • Rimuovete l’orata dalla casseruola, sfilettatela eliminando pelle e lische, riscaldate la carne con un ultimo giro in padella se necessario, e servitela con il sugo a temperatura elevate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.