Le bietole cotte con la ricotta creano un mix di sapori caratteristici che si sposano bene con il prosciutto cotto e la mozzarella, anche se quest’ultimi non sono presenti in questa specifica ricetta. L’Omelette con bietole e ricotta è solitamente gustata calda, appena preparata, per apprezzarne al meglio i sapori e la consistenza.
- Lavare le bietole, eliminando l’eccesso di terra e tagliandole a pezzetti, quindi cuocerle in acqua salata bollente per 2 minuti se si tratta di biete da taglio, o 6 minuti se sono bietole da costa.
- Scolare le bietole cotte, raffreddarle sotto acqua corrente per bloccare la cottura e strizzarle per eliminare l’acqua in eccesso.
- Lavare e asciugare le uova, quindi sbatterle con poco sale.
- Frullare le bietole cotte con la ricotta e un pizzico di sale per creare la farcia.
- Scaldare poco olio in una padella, versare il composto di uova e coprire con un coperchio per mantenere l’omelette morbida.
- Quando la parte inferiore della Omelette con bietole e ricotta è cotta, aggiungere la farcia su metà della sua superficie e ripiegare l’omelette per formare una mezzaluna.
- Coprire nuovamente con il coperchio e terminare la cottura per altri due minuti, dopodiché servire calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.