Ingredienti per Olive ascolane (o olive all’ascolana)
- carote
- cipolla
- farina
- limoni
- manzo
- noce moscata
- olio
- olive
- pane
- parmigiano
- petto di pollo
- sale
- sedano
- uova
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Olive ascolane (o olive all’ascolana)
La preparazione delle olive ascolane richiede alcune ore di tempo, ma il risultato è davvero incredibile. Per iniziare, bisogna selezionare le migliori olive, preferibilmente di varietà tenera ascolana.
- Tritare finemente carote, cipolla e sedano per creare un soffritto.
- In un tegame, rosolare il soffritto con un po’ di olio, poi aggiungere la carne di manzo tritata e cuocere fino a quando non sarà ben cotta.
- Aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare completamente.
- Incorporare il pane tritato, le uova, il parmigiano, la noce moscata e il sale.
- Ripienare le olive con il composto ottenuto e chiuderle con un coperchio di pane tritato.
- Friggere le olive in olio bollente fino a quando non saranno dorate.
- Scolare le olive e servirle calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.