Ingredienti per Olio, uno dei gioielli sardi per la crema di pomodoro camone
- aglio
- basilico
- brodo vegetale
- cerfoglio
- cipolla
- ghiaccio
- lingua
- olio
- pane
- pepe nero
- pomodori
- sale
- villacidro
Preparazione della ricetta
Come preparare: Olio, uno dei gioielli sardi per la crema di pomodoro camone
La preparazione di questo piatto richiede ingredienti freschi e di alta qualità, come gli ingredienti tipici della Sardegna, tra cui villacidro, aglio, cipolla e lingua. Il processo di preparazione inizia con la selezione degli ingredienti, tra cui i pomodori, che devono essere maturi e saporiti.
- Si inizia tritando finemente l’aglio e la cipolla, per poi soffriggerli in una pentola con l’olio, fino a quando non diventano dorati e fragranti.
- Successivamente, si aggiungono i pomodori, il brodo vegetale e le erbe aromatiche, come il basilico e il cerfoglio, mescolando bene per amalgamare tutti i sapori.
- Il composto viene quindi lasciato cuocere a fuoco lento, fino a quando i sapori non si sono completamente fusionati e il piatto non ha raggiunto la giusta consistenza.
- Infine, si aggiusta di sale e pepe nero, per esaltare i sapori naturali degli ingredienti, e si serve la crema di pomodoro calda, accompagnata da pane tostato o ghiaccio, a seconda delle preferenze personali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.