Olio tartufato

Per realizzare la ricetta Olio tartufato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Olio tartufato

Ingredienti per Olio tartufato

oliotartufotartufo nero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olio tartufato

La ricetta Olio tartufato è un condimento raffinato che nasce dalle terre della Toscana, dove il tartufo è re. Questo piatto esclusivo è caratterizzato da un profumo intenso e un sapore deciso, che si sposa perfettamente con la pasta, la carne e il pesce. Viene solitamente gustato in occasioni speciali, come pranzi di Natale o cene di gala.

Per preparare l’Olio tartufato, segui questi passaggi:

  • Raccogli i tartufi freschi e lavali delicatamente con acqua fredda.
  • Asciuga i tartufi con un panno pulito e affettali sottilmente.
  • Miscia gli affettati di tartufo con l’olio extravergine d’oliva in una ciotola.
  • Aggiungi un po’ di tartufo nero macinato all’impasto per dare più profondità al sapore.
  • Miscia bene il tutto e lascia riposare l’olio per almeno 24 ore in un luogo fresco.
  • filtrare l’olio e conservarlo in un contenitore chiuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.