Occhi di bue

Per realizzare la ricetta Occhi di bue nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Occhi di bue
Category dolci

Ingredienti per Occhi di bue

  • burro
  • crema al cioccolato
  • farina 00
  • pistacchi
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Occhi di bue

Occhi di bue, ricetta

La ricetta Occhi di bue risale all’epoca d’oro della grande tradizione dolciaria italiana quella del 1700-1800. Originariamente erano un dolce esclusivo delle classi più in vista, in un’epoca dove anche i pochi sapori disponibili erano quelli più costosi. Come diceva un esperto di prodotti tipici gastronomici: quando si era in voga non c’era nulla di meglio nell’ambito espresso per ‘ingannare la fame da una prima serata fino a i primi momenti della fredda notte’.
Sui palati più sottili e raffinati, i buongustai di allora si potevano riconoscere velocemente per appassionati del buon gusto.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.