Sciogliete il cioccolato con il burro a bagnomaria.
- Montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale.
- Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto di volume doppio o triplo.
- Unite il composto di cioccolato e burro intiepidito; incorporate gli albumi all’impasto, delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto.
- Versate metà composto in uno stampo da plumcake (imburrato e infarinato), conservando il resto in frigorifero, e cuocete a 180° per 12 minuti.
- Sfornate e lasciate intiepidire, premendo con un cucchiaio in modo da compattare il dolce.
- Sformate il cake su un piatto da portata, con estrema cura dato che è ancora molto morbido.
- Versate sulla base il resto della mousse e mettete in frigorifero a indurire.
- Il giorno dopo eliminate la mousse in eccesso, pulendo il piatto intorno al dolce e decorate a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.