Mousaka me mish dhe (albania)

Per realizzare la ricetta Mousaka me mish dhe (albania) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mousaka me mish dhe (Albania)
Category secondi piatti

Ingredienti per Mousaka me mish dhe (albania)

  • carne di maiale macinata
  • carne macinata
  • cipolla
  • farina
  • feta
  • latte
  • manzo
  • olio
  • patate
  • pepe
  • sale
  • uova
  • yogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousaka me mish dhe (albania)

La ricetta Mousaka me mish dhe (Albania) è un piatto tradizionale della cucina albanese che rappresenta un’esplosione di sapori mediterranei. Il nome deriva dall’aggregazione di “mish” (carne) e “dhe” (con), indicando la presenza abbondante di carne macinata e spezie. La Mousaka si caratterizza per la combinazione di carne di maiale e manzo, patate arrosto, una cremosa salsa di yogurt bianco e feta e un tocco di spezie aromatiche.

Con la sua consistenza rustica e il sapore ricco, questo piatto è spesso accompagnato da insalate fresche o un filo d’olio extra vergine di oliva e viene servito come secondo piatto in occasioni speciali o semplici cene familiari.

  • Inizia con la preparazione della salsa bianca: scalda un filo di olio in una padella e soffriggi la cipolla tritata finemente.
  • Aggiungi la carne macinata (maiale e manzo), formando un bel trito saporito.
  • Sfuma con un po’ di acqua ed regola di sale e pepe a piacere.
  • In un altro tegame, cuoci le patate a cubetti in acqua salata finché non diventano tenere.
  • Nel frattempo, prepara la crema di yogurt e formaggio: amalgama lo yogurt con la feta sbriciolata, latte, una noce moscata grattugiata e un pizzico di noce moscata.
  • Raccogli l’emulsione di carne e patate in una teglia.
  • Versa la crema di yogurt e formaggio sulla carne e patate.
  • Cospargi la superficie con una spolverata di formaggio grattugiato.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie non diventa dorata e la crema gratinata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.