Ingredienti per Montagnetta di antipasti a sorpresa
- brodo
- brodo granulare
- burro
- capperi
- carne macinata
- cipolla
- glutammato
- noce moscata
- olio
- panna
- timo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Montagnetta di antipasti a sorpresa
La ricetta Montagnetta di antipasti a sorpresa è originaria del nord Italia, dove la cucina è nota per i suoi piatti ricchi e saporiti. I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli della carne macinata, del brodo granulare e del vino bianco, che si combinano con gli aromi del timo e della noce moscata per creare un insieme unico e appetitoso.
La preparazione della Montagnetta di antipasti a sorpresa inizia con la cottura della carne macinata in un po’ di olio, a cui segue l’aggiunta della cipolla tritata e dei capperi.
- Aggiungi il brodo granulare e il vino bianco, mescolando bene per evitare grumi.
- Aggiungi il glutammato e la noce moscata, continuando a mescolare.
- Aggiungi il burro e la panna, mescolando fino a ottenere una salsa cremosa.
Per aggiungere profondità al piatto, si può aggiungere un po’ di brodo caldo per allungare la salsa. Infine, si completa la preparazione con l’aggiunta di timo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.